Quando si affronta una spesa importante si ha sempre paura che qualcosa possa non andare per il verso giusto, che si presentino dei problemi nel preliminare o che qualcosa vada storto durante il rogito. In effetti quando la cifra è grossa come quella necessaria per l'acquisto di una casa, le paure si triplicano, e molti si rivolgono alla persona più vicina che ne capisce di immobiliare, sicuri che faccia completamente i propri interessi. E chi meglio di un amico o di un parente può rassicurarti o consigliarti?
Ecco che entra in gioco l'amico di turno esperto in materia! Che sia un geometra, un ingegnere, architetto, muratore, idraulico o elettricista, non ti aiuterà di certo a comprare, perché non fanno il lavoro dell'Agente Immobiliare. Sicuramente sono degli ottimi professionisti nel loro ambito, ma vendere o acquistare case è tutta un'altra cosa. Mettiti nei loro panni, ci sono tanti soldi in ballo e non solo, comprare casa è una scelta importate che può cambiare la vita delle persone.
Per questi motivi il tuo amico non potrà che scoraggiarti nell'accettare un eventuale proposta, per quanto buona possa essere, perché sotto la pressione della responsabilità di un ipotetico cattivo affare che si possa riversare su di lui, sarà più portato a vedere i lati negativi e le minuzie, spesso inesistenti, che ti faranno perdere il potenziale acquirente che si ritirerà e andrà ad acquistare da un'altra parte. Ci tengo a precisare che sicuramente non ci sono cattive intenzioni in questo, anzi, magari lo fa nel tuo pieno interesse. È per questo che nella maggior parte dei casi, l'amico di turno, viene visto dall'agente immobiliare come un “distruggi trattative”, perché anche di fronte alla tua opportunità più bella, si concentrerà solo sugli aspetti negativi e lo fa per togliersi la responsabilità di dosso. Per concludere una compravendita, quasi sempre si deve raggiungere un accordo che soddisfi entrambe le parti.
Quindi come puoi evitare
l'effetto “distruggi trattativa” del tuo amico di turno?
È molto semplice, devi specificare al tuo consulente/amico il motivo preciso per il quale lo coinvolgi, chiedendogli per esempio: caro geometra, mi serve un tuo parere dal punto di vista tecnico sulla conformità urbanistica/catastale, nulla di più! Solo così lui ti darà in maniera estremamente precisa il suo parere tecnico perché trattasi del suo ambito e non avrà alcun problema a prendersi quella responsabilità. Il giudizio che ne verrà fuori sarà pertanto oggettivo, tale da consentirti di valutare tu stesso la validità o meno dell'affare.
Le persone che devono vendere o
acquistare casa, spesso commettono l'errore di coinvolgere nella decisione
totale delle persone esterne. Ma prima di concludere questo articolo voglio porvi
alcune domande: come può una persona conoscere il tuo gusto in fatto di case?
Come può decidere se è giusto quel tempo che il potenziale acquirente ti lasci
all'interno di casa tua? Come può saper fare una proposta d'acquisto o
preliminare? Come può qualificare un cliente?
E bene, non è possibile che sia
preparato su tutto, altrimenti farebbe il lavoro da Agente Immobiliare e non il
suo mestiere!
© 2020 - Tutti i diritti riservati - Gp Studio Immobiliare di Elio Papa P.IVA 02394040592 - Web Agency